DIISOCIANATI: le nuove regole dell’Unione Europea sull’utilizzo dei composti chimici con alto livello di tossicità
I diisocianati sono un gruppo molto ampio di composti chimici caratterizzati dalla presenza di due unità di cianati ed un’unità di idrocarburi alifatici o aromatici; essi sono classificati in modo armonizzato come sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria 1 e come sensibilizzanti della pelle di categoria 1. La sensibilizzazione respiratoria da diisocianati è ritenuta particolarmente grave,…