Entro il 13 maggio 2023 le imprese iscritte all’albo degli autotrasportatori di merci per conto di terzi e già titolari, alla data del 17 aprile 2022, di autorizzazione all’esercizio della professione di trasportatore su strada, dovranno presentare agli uffici delle Motorizzazioni competenti per territorio il nuovo modello del requisito di stabilimento e l’idoneità finanziaria.
La dimostrazione del requisito di stabilimento è uno dei passaggi fondamentali per esercitare l’esercizio dell’attività di autotrasporto ed assieme all’idoneità professionale, la capacità finanziaria ed onorabilità costituiscono i requisiti basilari per l’iscrizione all’Albo degli autotrasportatori e devono essere sempre vigenti.
Nel rammentare che l’idoneità finanziaria deve essere dimostrata ogni anno segnatamente entro un anno dalla precedente dimostrazione – ogni impresa ha una propria scadenza consultabile nell’area riservata del sito https://www.alboautotrasporto.it/web/portale-albo/) – per effetto di una modifica normativa le imprese già titolari alla data del 17 aprile 2022 di autorizzazione all’esercizio della professione di trasportatore merci sono tenute a presentare all’Ufficio della motorizzazione civile, competente per territorio, obbligatoriamente entro il 13 maggio 2023 una dichiarazione (allegato 1bis) attestante il mantenimento del requisito di stabilimento e l’idoneità finanziaria.
In definitiva si tratta di una replica, con qualche modifica, di quanto fatto a suo tempo per l’iscrizione al REN / autorizzazione al trasporto.
Se non già presentata, tale dichiarazione contestualmente al rinnovo annuale dell’idoneità finanziaria o anche separatamente, c’è tempo per la presentazione sino al 13 maggio 2023 (circolare attuativa alla presente).
Il nuovo adempimento burocratico può generare una concreta circostanza favorevole per le nostre associazioni sia per l’offerta come attività di servizio nella predisposizione di tale dichiarazione (allegato 1 bis) e successiva presentazione agli uffici della motorizzazione, sia per presentare i servizi offerti da Confartigianato Trasporti Servizi di cui a Gennaio scorso sono state illustrate e valutate positivamente da tutti i partecipanti le opportunità.
Clicca qui per scaricare la circolare del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile.
Clicca qui per scaricare l’allegato 1 bis per compilare la nuova dichiarazione