Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande al fine di ottenere aiuti, sotto forma di contributi a fondo perduto, per l’attraversamento dello Stretto di Messina, da e verso la Sicilia, in favore delle imprese esercenti l‘attività di autotrasporto cose per conto di terzi, ai sensi dell’art. 40 della legge 6 giugno 1974, n. 298, e ss.mm.ii., aventi sede legale o Unità operativa/produttiva locale nel territorio della Regione Sicilia.
In particolare, il contributo è concesso per l’imbarco dei mezzi destinati al trasporto di cose, con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, accompagnati dagli autisti, su qualunque vettore che svolge servizio di attraversamento marittimo dello Stretto di Messina.
Alla misura in argomento è destinata una dotazione finanziaria pari a 10 milioni di euro secondo quanto stabilito dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 516 del 2 dicembre 2021 “Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana (PSC). Riprogrammazione risorse FSC. Utilizzo risorse Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità”.
Le domande di contributo, a pena di esclusione, devono essere presentate non più di una volta per ogni finestra temporale, secondo le modalità indicate nei successivi punti 3 e 4 del presente articolo. Le domande devono essere compilate on line (Allegato 1 al presente Avviso), accedendo con credenziali SPID del Legale rappresentante alla Piattaforma informatica disponibile all’indirizzo https://autotrasportoasm.regione.sicilia.it, e firmate digitalmente dallo stesso Legale rappresentante ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii.
La procedura consta di due fasi:
- La fase di preparazione, dalle ore 12:00 del giorno 20 giugno 2022 fino alle ore 12:00 del giorno 25 settembre 2022, consiste nella compilazione e caricamento della domanda corredata dalla documentazione contabile (biglietti con relative fatture e carte d’imbarco) riferita esclusivamente al primo trimestre previsto per la concessione del contributo de quo, ossia dalle ore 00:00 del giorno 18 giugno alle ore 00:00 del giorno 18 settembre 2022. La domanda, presentata secondo lo schema di cui all’Allegato 1 al presente Avviso, firmata digitalmente dal Legale rappresentante, deve essere in formato p7m, mentre i relativi allegati devono essere in formato PDF.
- La fase di invio della domanda e dei relativi allegati, deve essere effettuata dalle ore 12:00 del giorno 26 settembre 2022 alle ore 12:00 del giorno 30 settembre 2022.
Qualora la dotazione finanziaria indicata all’art. 3, punto 1, dell’Avviso non si dovesse esaurire con le domande presentate nell’arco temporale di cui al punto 3 del presente articolo, ovvero la dotazione finanziaria dovesse essere incrementata con ulteriori risorse, l’Amministrazione attiverà ulteriori finestre per la presentazione delle domande di contributo secondo le medesime modalità indicate al suddetto punto 3, e saranno ritenute ricevibili solo le domande acquisite entro il 30 giugno 2023.
I termini per la presentazione di tali domande, anche di quelle relative alle eventuali ulteriori finestre, saranno resi pubblici sulla pagina del sito web istituzionale del Dipartimento Regionale Infrastrutture e Mobilità, e sulla Piattaforma informatica disponibile all’indirizzo https://autotrasportoasm.regione.sicilia.i
Clicca qui per scaricare il bando ufficiale e ottenere tutte le informazioni utili per presentare in modo corretto la domanda.
Clicca qui per scaricare il modello per presentare domanda di accesso e richiesta di erogazione del contributo