Prosegue anche per il 2021 l’iniziativa nata lo scorso anno fra Confartigianato Imprese, fondazione Symbola e Coldiretti, che ha come scopo la valorizzazione dell’artigianato e la tradizione del presepe.
Quest’anno la figura proposta vuol rappresentare i valori del saper fare, unitamente agli aspetti dell’innovazione e della propensione alla sostenibilità. In un’unica raffigurazione troviamo i simboli dell’operosità dentro a un ambiente digitale. Per rafforzare questi concetti sono stati utilizzati degli strumenti di lavoro tradizionali unitamente a un computer portatile dietro al quale è disegnata una spiga come segno di legame con la terra.
Questa mattina il presidente di Confartigianato Messina, Carmen Cicero e il segretario, Francesco Giancola, insieme a Salvatore Rizzo, segretario Giovani Coldiretti Messina, hanno consegnato al vescovo della Diocesi di Patti, Sua Eccellenza Guglielmo Giombanco, la statuina realizzata dal maestro artigiano leccese Claudio Riso.