Il DL n. 41/2021 ha previsto che anche per l’anno 2021 il Reddito di Emergenza sia riconosciuto per tre quote nella misura già prevista relativamente ai mesi di marzo, aprile e maggio:
- ai nuclei familiari che si trovini in condizioni d necessita economica in conseguenza dell’emergenza da COVID-19
- ai sogetto che hanno terminato itra il 1°luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 le prestazioni di NASpl e DIS-COLL
L’INPS ha reso noto che il beneficio potrà essere richiesto a partire dal 7 aprile p.v. Si ricorda che le domande per le quote REM dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2021.
La domanda può essere presentata attraverso i seguenti canali:
- online, attraverso il servizio dedicato, autenticandosi con le proprie credenziali;
- tramite i servizi offerti dai CAF e dai Patronati.
Le tre nuove mensilità 2021 di Reddito di Emergenza (REM) vengono erogate in automatico ai soggetti che già lo avevano percepito nel 2020 oppure bisogna ripresentare domanda?
Sì, bisogna ripresentare la domanda. Infatti non è previsto dalla norma nessun automatismo per coloro che avevano già percepito il Rem nel 2020.
Gli uffici INAPA sono a disposizione di chiunque voglia presentare la domanda, per seguire passo passo la persona per la procedura da inoltrare all’INPS.