Sono due le novità più importanti del modello 730 relativo all’anno 2021.
- DETRAZIONE PER RISTRUTTURAZIONE “SUPERBONUS”: per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 30 giugno 2022 spetta una detrazione nella misura del 110% per specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica, nonchè al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici, effettuati su unità immobiliari residenziali.
- DETRAZIONE “BONUS FACCIATE”: dal 1 gennaio 2020 è stata prevista una detrazione del 90% per le spese riguardanti gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti.
Le detrazioni spettano a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante “altri sistemi di pagamento tracciabili”. É necessario esibire prova cartacea della transazione/pagamento con ricevuta bancomat, estratto conto, copia bollettino postale o del MAV e dei pagamenti con PagoPA. In mancanza, occorre l’annotazione in fattura o sulla ricevuta dell’utilizzo del mezzo di pagamento “tracciabile”, da parte di colui che ha incassato le somme per la cessione del bene o per la prestazione di servizio.
Le regole della “tracciabilità” non si applicano alle seguenti spese che possono essere state sostenute in contati:
- acquisto di medicinali e dispositivi medici
- prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio Sanitario Nazionale