Il programma Resto al Sud per lo sviluppo dell’imprenditoria nel Mezzogiorno si avvicina alle 5mila richieste di incentivi e amplia la platea di persone che possono accedere ai fondi. Un emendamento alla Legge di Bilancio, infatti, ha spostato dai 35 ai 46 anni non compiuti l’età massima per ottenere i finanziamenti pari al 100% delle spese agevolabili, il 35% a fondo perduto, il 65% come sovvenzione a tasso agevolato. Posso accedere a Resto al Sud i cittadini residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia che non abbiano un’altra attività avviata in questi territori. Per qualsiasi informazione è possibile visitare il sito www.invitalia.it o scrivere una email all’indirizzo email [email protected].
Condividi questa notizia