Con la presente facciamo seguito alla nostra precedente comunicazione in cui avvisavamo dell’avvenuto ripristino del portale “SIENERGIA”. Il cauto ottimismo con cui abbiamo accolto la notizia ha lasciato posto allo sconforto fin da subito a causa del disagio scaturito ad ogni nuovo caricamento; infatti il portale segnala in maniera sistemica la dicitura “errore”, cosicché ogni impiantista riprova anche più volte con la conseguenza che l’impianto viene accatastato più volte con diversi codici ID (codici identificativi). Per i caricamenti trasmessi a mezzo posta elettronica invece la risposta Si suggerisce, pertanto di segnalare ai vostri impiantisti associati le due possibili soluzioni: 1) Segnalare con una PEC gli ID generati successivi al primo caricamento e chiederne l’annullamento; 2) Possibilità di modificare i dati catastali degli impianti agli ID assegnati (ossia dovendo caricare più impianti si possono utilizzare gli ID generati sullo stesso impianto precedente) avverrà pari modo fin tanto che la procedura on line ripristinata – che è comunque provvisoria in attesa del portale web definitivo – non si allinea e terminano i disagi dovuti a questa fase di avviamento. Sembrano vanificate così le iniziative e le richieste protrattasi da cinque mesi a venire dalla nostra Organizzazione Confartigianato Impianti in cui abbiamo sottolineato l’importanza della procedura telematica per assicurare sia celerità e trasparenza sia alle manutenzioni effettuate sulle caldaie di enti pubblici e privati, oltre al rilascio delle attestazioni di prestazioni energetiche. Infine Vi comunichiamo che stiamo richiedendo in Assessorato un incontro per ripresentare ai vertici da poco ricostituiti, la necessità che il Catasto Termico assolva una volta e per tutte nel miglior modo possibile la causa per cui è stato costituito. Cordialità Il Presidente Reg.le Impiantisti Termici – Marco Spiaggia
Condividi questa notizia