Giudizio positivo sui contenuti della legge di Bilancio che riguardano l’artigianato e le piccole imprese.
Grazie ad un’intensa opera di relazione e di dialogo con la cabina di regia di Palazzo Chigi e dei vari Ministeri; è il frutto dell’attività di relazione e di proposte che insieme – uffici confederali e Associazioni, Federazioni territoriali abbiamo saputo svolgere. Significativi gli interventi in materia fiscale di riforma dei regimi che interesano le piccole imprese: studi di settore, introduzione del reddito per cassa, la nuova Iri; Interventi in materia di lavoro – disinnesco della questione trasferta/trasfertismo, tassazione agevolata per interventi welfare, il cumulo non oneroso dei contributi; interventi a favore degli investimenti attraverso il rifinanziamento del fondo centrale di garanzia e della nuova Sabatini, per citarne alcune.