Chi è il CEnPI?
Il CEnPI – Consorzio Energia Piccole Imprese nasce su iniziativa delle Associazioni territoriali Confartigianato, Lombardia e Piemonte e fa parte della rete nazionale dei Consorzi energetici di Confartiginato. Il consorzio CEnPI nasce per espressa esigenza delle aziende artigiane associate di avere un supporto affidabile, professionale e continuo sul tema “energia”. Il CEnPI negozia le migliori condizioni di fornitura sul libero mercato, con l’obiettivo di aiutarti a ridurre i costi.
I numeri del CEnPI!
Il CEnPI ad oggi offre i suoi servizi a più di 3000 aziende in tutta Italia, per oltre 300 milioni di kilowattora erogati. Si sono rivolte a noi non solo le aziende del settore artigiano, ma anche realtà commerciali, alberghi e ristoranti, supermercati, enti pubblici.
Perché rivolgersi al CEnPI?
Sei una piccola e media impresa e pensi che la tua bolletta sia troppo cara? Allora vieni al CEnPI! Dal 1° luglio 2007 il mercato elettrico è completamente liberalizzato e tutti possono decidere di cambiare il fornitore.
Quanto costa aderire al CEnPI?
Nulla! Diventare cliente CEnPI non comporta alcuna spesa! Non è necessaria alcuna variazione all’impianto e la fornitura di energia non subirà alcuna interruzione; Nessun onere o iscrizione consortile, le consorziate sono le Associazioni di Confartigianato; Nessun costo di attivazione, di gestione, fidejussione o anticipi sui consumi.
Come diventare cliente del CEnPI?
Affidarsi al CEnPI è facilissimo! È sufficiente contattare Confartigianato Imprese Messina presso una delle varie sedi provinciali, per sottoscrivere il nuovo contratto. Personale qualificato è a tua disposizione per ogni tipo di informazione, per seguirti come consulente, indicarti quali possono essere le opportunità di risparmio per la tua attività, per individuare il piano tariffario migliore.
Per saperne di più visita il sito www.cenpi.com, oppure rivolgiti ai nostri uffici. L’energia fornita è sempre la stessa, solo che costa meno.