Cosa Facciamo
I principali obiettivi di Confartigianato sono:
• rappresentare e tutelare gli interessi sindacali, morali, economici e sociali degli associati;
• promuovere e diffondere la cultura dell’imprenditorialità e assistere la creazione di nuove attività imprenditoriali;
• assistere e supportare le aziende associate negli adempimenti relativi alla gestione d’impresa;
• stimolare la solidarietà e la collaborazione tra le categorie produttive ed i singoli imprenditori, al fine di unire le forze artigiane e delle piccole e medie imprese;
• conservare e valorizzare culturalmente ed economicamente l’artigianato artistico e tradizionale;
• favorire e promuovere iniziative dirette a comunicare una corretta immagine del settore rappresentato, diffondendo una cultura dell’artigianato e della piccola e media impresa;
• offrire opportunità di sviluppo e di crescita agli associati;
• raccogliere, elaborare e diffondere tempestivamente informazioni in campo normativo, industriale, tecnico ed economico riguardanti le attività delle varie categorie rappresentate;
• realizzare incontri e convegni su temi di generale interesse per il comparto artigiano e per le PMI;
• promuovere, gestire e favorire lo svolgimento di programmi di formazione e/o aggiornamento nel campo delle tecniche gestionali;
• monitorare il quadro economico provinciale e per settori specifici;
• interagire con il mondo dell’università e della ricerca;
• offrire, attraverso partner accreditati, un’ampia gamma di servizi e convenzioni che riescono a ridurre in gran parte i costi aiutando le imprese a migliorare la gestione;
• diffondere e mantenere relazioni costanti con istituzioni per esaminare e formulare proposte di soluzione a specifici problemi economici e sociali;
• affiancare gli imprenditori nelle fasi del passaggio generazionale, assicurando assistenza ai loro giovani;
• promuovere la ricerca e l’innovazione.